Quando in azienda si sente il bisogno di evolvere tecnologicamente, quello che manca spesso non è l’azione.
Anzi: si è già in corsa. Si sono già fatte scelte, investito su strumenti, assunto persone, commissionato software. Ma la verità è che si procede a vista. Ogni decisione sembra isolata. Ogni nuovo problema sembra scollegato dal precedente. E ci si accorge troppo tardi che non si sta andando nella direzione giusta. O peggio: che non si sa bene quale sia.
In altri casi, invece, si è consapevoli che un cambiamento va guidato. Che l’adozione dell’intelligenza artificiale, la creazione di una nuova piattaforma, il redesign di un prodotto o l’organizzazione di un team tech non si possono improvvisare.
Ma anche in questo caso, la domanda è sempre la stessa: Da dove si parte?
La risposta è il GamePlan Check Up.
Non un audit tecnico. Non una consulenza teorica. Ma una vera regia strategica e operativa che ti mostra dove sei, dove vuoi andare, cosa serve per arrivarci – e con quali priorità.
Il Check Up non è un documento da archiviare, ma una base concreta su cui prendere decisioni, allocare risorse, far lavorare le persone nella stessa direzione. Inizia tutto da lì. E se non è il momento, lo diciamo subito.
A chi è utile
Il GamePlan Check Up è pensato per decision maker tecnologici e imprenditoriali: CTO, Tech CEO, CPO, founder, manager che guidano la trasformazione digitale in azienda e vogliono farlo con metodo.
È utile in modo particolare in questi scenari:
- Vuoi introdurre o integrare l’AI nel tuo prodotto ma non sai da dove cominciare – e non vuoi cadere nel teatrino dell’AI fatta per moda
- Il tuo team tech lavora tanto, ma non abbastanza bene – e la qualità sembra calare man mano che si cresce
- La tua roadmap cambia in continuazione – o, peggio, non c’è una roadmap chiara
- Ti stai preparando a una due diligence, un M&A o un round di investimento e hai bisogno di chiarezza
- Vuoi evolvere da agenzia a prodotto – o da startup a scaleup – ma senti che manca qualcosa per farlo con controllo
- Stai costruendo una piattaforma e vuoi evitare di rifarla sei mesi dopo
Il Check Up serve anche se non hai un progetto già avviato, ma solo un’intuizione, un’idea o un problema da risolvere.
È il modo più serio per capire se vale la pena agire, in che direzione, e con che livello di urgenza.
Cosa ottieni, concretamente
Il GamePlan Check Up ti restituisce una diagnosi dettagliata e un piano d’azione realistico, basato su quello che sei, su dove vuoi arrivare, e su ciò che è davvero possibile fare ora.
Non consigli generici, ma raccomandazioni operative, scenari alternativi, roadmap chiare e un ordine di priorità che ti permette di prendere decisioni anche con risorse limitate.
In particolare, ottieni:
- Un’analisi strategica completa della tua situazione attuale: direzione, vincoli, obiettivi, rischi
- Una mappa delle aree critiche del tuo team, processo, tecnologia e organizzazione
- Una roadmap concreta da cui partire subito: usabile dal tuo team, da un partner esterno o da noi
- Una lista di decisioni chiave da prendere – e una guida per prenderle
- Il nostro punto di vista su ciò che ti blocca oggi, e su cosa può sbloccarti
Nel caso specifico di progetti AI, il Check Up include anche un AI Audit: verifichiamo il potenziale di utilizzo reale, il livello di readiness, la qualità dei dati disponibili e l’opportunità di sviluppare agenti o modelli interni.
Cosa succede dopo
Al termine del Check Up puoi:
- Usare tutto il materiale internamente, con il tuo team o con altri partner
- Chiederci di accompagnarti nel tempo
- Passare a uno Sprint Zero, se serve progettare nei dettagli la tua nuova soluzione
- Avviare il lavoro con la nostra tech unit, se serve passare all’esecuzione
Il Check Up non vincola a nulla. Ma sblocca tutto. Ti fa passare da “dobbiamo fare qualcosa” a “sappiamo cosa fare e come farlo”.