GamePlan Check Up

La prima mossa giusta per ogni percorso di evoluzione tecnologica

L’unico modo per non sbagliare direzione quando tutto sembra possibile – o tutto sembra incerto

Quando in azienda si sente il bisogno di evolvere tecnologicamente, quello che manca spesso non è l’azione.

Anzi: si è già in corsa. Si sono già fatte scelte, investito su strumenti, assunto persone, commissionato software. Ma la verità è che si procede a vista. Ogni decisione sembra isolata. Ogni nuovo problema sembra scollegato dal precedente. E ci si accorge troppo tardi che non si sta andando nella direzione giusta. O peggio: che non si sa bene quale sia.

In altri casi, invece, si è consapevoli che un cambiamento va guidato. Che l’adozione dell’intelligenza artificiale, la creazione di una nuova piattaforma, il redesign di un prodotto o l’organizzazione di un team tech non si possono improvvisare.

Ma anche in questo caso, la domanda è sempre la stessa: Da dove si parte?

La risposta è il GamePlan Check Up.

Non un audit tecnico. Non una consulenza teorica. Ma una vera regia strategica e operativa che ti mostra dove sei, dove vuoi andare, cosa serve per arrivarci – e con quali priorità.

Il Check Up non è un documento da archiviare, ma una base concreta su cui prendere decisioni, allocare risorse, far lavorare le persone nella stessa direzione. Inizia tutto da lì. E se non è il momento, lo diciamo subito.

A chi è utile

Il GamePlan Check Up è pensato per decision maker tecnologici e imprenditoriali: CTO, Tech CEO, CPO, founder, manager che guidano la trasformazione digitale in azienda e vogliono farlo con metodo.

È utile in modo particolare in questi scenari:

  • Vuoi introdurre o integrare l’AI nel tuo prodotto ma non sai da dove cominciare – e non vuoi cadere nel teatrino dell’AI fatta per moda
  • Il tuo team tech lavora tanto, ma non abbastanza bene – e la qualità sembra calare man mano che si cresce
  • La tua roadmap cambia in continuazione – o, peggio, non c’è una roadmap chiara
  • Ti stai preparando a una due diligence, un M&A o un round di investimento e hai bisogno di chiarezza
  • Vuoi evolvere da agenzia a prodotto – o da startup a scaleup – ma senti che manca qualcosa per farlo con controllo
  • Stai costruendo una piattaforma e vuoi evitare di rifarla sei mesi dopo

Il Check Up serve anche se non hai un progetto già avviato, ma solo un’intuizione, un’idea o un problema da risolvere.

È il modo più serio per capire se vale la pena agire, in che direzione, e con che livello di urgenza.

Cosa ottieni, concretamente

Il GamePlan Check Up ti restituisce una diagnosi dettagliata e un piano d’azione realistico, basato su quello che sei, su dove vuoi arrivare, e su ciò che è davvero possibile fare ora.

Non consigli generici, ma raccomandazioni operative, scenari alternativi, roadmap chiare e un ordine di priorità che ti permette di prendere decisioni anche con risorse limitate.

In particolare, ottieni:

  • Un’analisi strategica completa della tua situazione attuale: direzione, vincoli, obiettivi, rischi
  • Una mappa delle aree critiche del tuo team, processo, tecnologia e organizzazione
  • Una roadmap concreta da cui partire subito: usabile dal tuo team, da un partner esterno o da noi
  • Una lista di decisioni chiave da prendere – e una guida per prenderle
  • Il nostro punto di vista su ciò che ti blocca oggi, e su cosa può sbloccarti

Nel caso specifico di progetti AI, il Check Up include anche un AI Audit: verifichiamo il potenziale di utilizzo reale, il livello di readiness, la qualità dei dati disponibili e l’opportunità di sviluppare agenti o modelli interni.

Cosa succede dopo

Al termine del Check Up puoi:

  • Usare tutto il materiale internamente, con il tuo team o con altri partner
  • Chiederci di accompagnarti nel tempo
  • Passare a uno Sprint Zero, se serve progettare nei dettagli la tua nuova soluzione
  • Avviare il lavoro con la nostra tech unit, se serve passare all’esecuzione

Il Check Up non vincola a nulla. Ma sblocca tutto. Ti fa passare da “dobbiamo fare qualcosa” a “sappiamo cosa fare e come farlo”.

Il valore della prospettiva esterna

I nostri clienti apprezzano enormemente la nostra prospettiva esterna, che offre una valutazione realistica della loro situazione corrente, identificando cosa deve essere cambiato e come implementare i miglioramenti necessari.

Comprendono che il cambiamento richiede il loro impegno, ma desiderano essere guidati nella direzione giusta, attingendo alle best practice di altre aziende che hanno già ottenuto successo.

Soluzioni personalizzate

Le nostre raccomandazioni non sono formule preconfezionate.

Grazie alla nostra vasta esperienza, è raro trovare qualcosa di totalmente nuovo in un Check Up, avendo già analizzato centinaia di variabili diverse. Tuttavia, ciò che rende unica ogni situazione è il modo in cui queste variabili si combinano, creando specifiche disfunzioni organizzative.

Ogni cliente presenta una combinazione unica di esigenze che richiede risposte altrettanto uniche. Il nostro approccio consiste nel selezionare con precisione gli strumenti giusti da una cassetta degli attrezzi molto ampia, pur concentrandoci solo su quelli necessari per affrontare le sfide specifiche del cliente.

Perché scegliere Axelerant per il Check Up

I punti di forza del nostro metodo nell’eseguire un Check Up sono i seguenti:

  1. Metodologia proprietaria: Abbiamo sviluppato il GamePlan, un metodo proprietario che integra processi unici per identificare e risolvere rapidamente i problemi e fornire nuove soluzioni. Questo approccio si basa sulla nostra vasta esperienza, sui continui investimenti in ricerca e sull’analisi dei dati raccolti tramite la nostra community. Abbiamo accesso al più grande osservatorio di tech company e software house in Italia, con un database senza pari.
  2. Esperienza pluriennale: Con oltre 25 anni di esperienza, abbiamo collaborato con centinaia di clienti e migliaia di persone attraverso corsi, seminari, consulenze e la distribuzione di contenuti gratuiti di alto valore.
  3. Trasparenza e sincerità: Siamo noti per la nostra onestà e trasparenza, pur mantenendo sempre un approccio gentile. Un cliente recente ha affermato che “Alex Pagnoni non pensa che tutti i bambini siano graziosi” – un’ottima metafora per descriverci. Rimarrai colpito dalla nostra rapidità e precisione nell’identificare i problemi della tua organizzazione, fornendo soluzioni personalizzate basate su una valutazione realistica.
  4. Affidabilità testata: Ogni nostra raccomandazione è accuratamente testata, non solo dai nostri clienti, ma anche da noi stessi, assicurando soluzioni affidabili e funzionali.

Opinioni sul GamePlan Check Up

“Il GamePlan Check Up è stato (e continua ad essere) fondamentale per la nostra azienda”

Quando mi sono interessato ad Axelerant ero alla ricerca di qualcuno che potesse fornirmi una consulenza di alto livello in relazione al reparto Ricerca & Sviluppo di M-Live, un reparto che ha logiche molto complesse e che necessita di grandi competenze per poter essere gestito efficacemente.

Ho deciso quindi di sfruttare il GamePlan Check Up di Axelerant e ho notato subito una grande competenza.

Il Check Up è stato (e continua ad essere) fondamentale per la nostra azienda: insieme ad Alex Pagnoni e a tutto il team di Axelerant abbiamo analizzato lo stato dell’arte del nostro reparto Ricerca & Sviluppo e abbiamo individuato le lacune presenti e le aree di intervento per poter applicare un modello Agile.

Abbiamo ricevuto massimo supporto da ogni punto di vista: tecnico, formativo, professionale e tanto altro. Tutto questo ha fatto si che nascesse una collaborazione davvero profittevole, che abbiamo intenzione di continuare anche nel prossimo periodo!

Consiglio questo percorso a tutte le aziende che vogliono sviluppare (o incrementare) il reparto di Ricerca & Sviluppo: sia a piccole medie imprese che a realtà più grandi, che possono comunque non avere tutte le competenze necessarie per gestire un reparto così complesso al loro interno.

Il Check Up e la consulenza di Alex si sono rivelati davvero fondamentali per lo sviluppo di M-Live.

Marco Cima
CEO

“Sicurezza, affidabilità e competenza”

Prima di affidarci ad Axelerant non avevamo un reparto IT.

Non vi era una pianificazione delle attività, non avevamo tempi di rilascio certi del software.

Axelerant entra nella tua azienda e prende in mano la situazione IT, sgravando le altre funzioni aziendali del controllo e della pianificazione e controllo delle viarie attività.

Consiglio vivamente a tutte le aziende che hanno bisogno di concentrarsi sulle proprie attività core business, di affidarsi a Axelerant per strutturare la parte IT. Sicurezza, affidabilità e competenza in un partner che diventa tuo alleato nella crescita e nello sviluppo.

Christian Muolo
CMO

Come amministratore delegato di Exelis, ho deciso di rivolgermi ad Axelerant per aumentare la nostra produttività e riorganizzare i processi. 

Conoscevo Alex già da diverso tempo e sapevo di potermi fidare della qualità del lavoro della sua azienda. 

La nostra collaborazione con Axelerant è iniziata con il servizio di Check Up su un progetto già terminato: si trattava di un progetto di grandi dimensioni che non aveva portato i risultati sperati e volevamo capire quali errori avevamo commesso per migliorarci sempre di più. 

Il servizio di Axelerant è stato impeccabile: le competenze tecniche del team sono ottime e si sono dimostrate perfettamente all’altezza del nostro progetto. 

Il nostro team e quello di Axelerant sono entrati subito in sintonia, anche sul piano umano e relazionale: la comunicazione è stata molto efficiente e la collaborazione davvero produttiva. 

Grazie al check-up siamo riusciti a individuare le nostre aree critiche e abbiamo deciso di risolverle insieme ad Axelerant, portando avanti la nostra collaborazione su un piano di medio-lungo termine. 

Consiglio di affidarsi ad Axelerant a tutte quelle aziende che vogliono fare dello sviluppo il loro business: spesso c’è la tendenza a pensare che le grandi aziende di consulenza siano meglio, ma non è così! 

Posso dirlo per esperienza personale, molte volte le grandi aziende di consulenza mancano di praticità e pragmaticità: due elementi molto importanti che noi abbiamo volutamente cercato nel nostro consulente. 

In Axelerant abbiamo trovato tutto questo e molto di più: continueremo sicuramente a collaborare per molto tempo!

Massimo Pioli
CEO

“Tutt’ora stiamo utilizzando l’analisi che ci ha consegnato Axelerant come linea guida del reparto tecnologico”

“Ho deciso di rivolgermi ad Axelerant perché in M-Live cercavamo un supporto per rivedere la nostra architettura su Cloud. Uno dei nostri dipendenti ci ha fatto conoscere la realtà di Axelerant presentandocela come esperta in merito.

Tengo a precisare che in M-Live esiste un team tech interno, ma abbiamo deciso comunque di rivolgerci ad Axelerant per un supporto e una consulenza: 4 occhi sono sempre meglio di 2! La nostra esigenza è stata soddisfatta con la consulenza di Roadmap.

A collaborazione conclusa posso dire di aver fatto un’ottima scelta: i consulenti di Axelerant sono molto preparati, con una metodologia organizzata ed efficiente e il risultato che abbiamo ottenuto è stato ottimo. Tutt’ora stiamo utilizzando l’analisi che ci ha consegnato Axelerant come linea guida del reparto tecnologico.

Lasciamo le porte aperte per una possibile seconda collaborazione in futuro!”

Stefano Della Chiara
Responsabile tecnico

“Ogni azienda tech che abbia una chiara visione del proprio futuro, dovrebbe appoggiarsi a un fornitore come Axelerant”

Ogni azienda tech che abbia una chiara visione del proprio futuro, dovrebbe appoggiarsi a un fornitore come Axelerant per monitorare l’andamento delle proprie attività e dei propri processi di sviluppo.

Soprattutto quando il software è il proprio core business, è necessario uno sguardo esterno che, con competenza e senza pregiudizi, possa dare una panoramica, sciogliere i nodi più complessi e fornire delle soluzioni sostenibili.

Questo è molto importante anche nell’aiutare a conciliare diverse idee e opinioni che possono avere i diversi soci dell’azienda: una prospettiva esterna e neutra garantisce un monitoraggio efficiente e rende più chiaro qual è la strada migliore da percorrere.

Continueremo ad appoggiarci ad Axelerant per portare avanti alcune delle soluzioni individuate nel Check Up e per fare formazione al nostro team.

Marco Pigliapoco
CEO

“Axelerant è sicuramente un investimento molto positivo che si è ripagato”

Abbiamo contattato Axelerant perché avevamo un problema con AWS, un problema di costi. Amazon Web Services ha fatto parte del nostro stack di tecnologia per molto tempo, ed è una soluzione che ci ha servito bene per molti anni: è flessibile, scalabile, relativamente semplice da prendere in carico per il nostro team tech.

Tuttavia è arrivato un momento in cui è stato necessario un cambio di marcia. All’inizio il nostro business era basato su una singola property web: un sito e-commerce con una roadmap di rilasci relativamente prevedibile, un traffico stabile e in questo contesto la gestione interna della parte DevOps si è rivelata vincente.

Quando il business è cambiato e alla property principale abbiamo cominciato ad affiancare numerose altre properties, molto diverse per dimensioni, livello di traffico, provenienza del traffico, tipologie di servizio, infrastruttura tecnologica, ecco, a quel punto il nostro utilizzo di AWS è diventato subottimale.

Abbiamo privilegiato velocità e performance e non abbiamo fatto altrettanto bene dal punto di vista dei costi. In pochi mesi i costi si sono impennati e quindi abbiamo avuto l’esigenza di rivolgerci ad un partner professionale come Axelerant che ci potesse aiutare a gestire questa problematica.

L’approccio di Axelerant è stato fatto in due step.

Il primo step è un’analisi approfondita dei nostri account amazon per individuare i punti di debolezza, individuare gli sprechi, le aree di ottimizzazione, individuare possibili interventi che nel breve-medio e lungo termine potessero correggere la problematica che avevamo riscontrato nel corso dei sei mesi precedenti.

Al termine di questa fase c’è stata una presentazione molto interessante dove è stato evidenziato in maniera molto chiara quello che avremmo dovuto fare e insieme ci siamo posti degli obiettivi.

Quindi quello che è successo nei mesi successivi, in quella che è stata la seconda fase della nostra collaborazione, è stata una progressiva ottimizzazione dell’infrastruttura, attraverso numerosi interventi che costantemente hanno determinato una riduzione dei costi.

Mese dopo mese, il nostro costo per la parte server è andato sistematicamente a ridursi fino ad arrivare a un saving molto importante

Quindi per noi Axelerant è sicuramente un investimento molto positivo e un investimento che si è ripagato.

Alberto Galimberti
Founder & COO

Dovevo fare una valutazione di tutta la nostra infrastruttura web e ho incontrato Alex Pagnoni e Axelerant.

La mia richiesta è stata pienamente soddisfatta con un’analisi approfondita e puntale. Ho riscontrato grande professionalità e serietà!

Il team Axelerant ha effettuato un check-up completo dei nostri sistemi con analisi e test di carico: questo lavoro mi ha permesso di comprendere pienamente le capacità e i limiti della nostra infrastruttura.

Consiglierei Alex Pagnoni e Axelerant in primis per le capacità tecniche e per la professionalità.

Inoltre, li consiglierei perché ho percepito un totale orientamento verso gli interessi del cliente: spesso quando si richiedono valutazioni si ha il timore che l’azienda sposti il cliente verso i propri servizi anche senza una reale necessità, con Axelerant questo non è successo ed è un elemento che ho apprezzato tantissimo.

Jonathan Ballotta
CTO

Lascia i tuoi dati per essere contattato

Lascia i tuoi dati per essere contattato senza impegno entro 1 giorno lavorativo e ottenere maggiori informazioni.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Informativa privacy*